TRENTINO ALTO ADIGE - Trento - Marilleva 1400

Settimana bianca da sogno a misura di famiglia

  • Vicino impianti di risalita
  • Vacanze Montagna , Villaggio Alpino , Viaggi Sci
  • 8 giorni / 7 notti
  • standard 3 / 4 stelle
  • Pensione completa + bevande

Immagina di uscire dall’hotel e ritrovarti subito sulle piste, con le Dolomiti di Brenta come cornice e la possibilità di raggiungere Madonna di Campiglio e Pinzolo con gli sci ai piedi. Qui ti attendono 150 km di piste perfettamente innevate e 60 impianti di risalita, un paradiso per chi ama la montagna d’inverno.
La posizione a Marilleva 1400, a 1.400 metri di altitudine, è perfetta per vivere la neve in tutta la sua autenticità senza rinunciare al comfort. Questa meta è ideale per famiglie e gruppi di amici con bambini, grazie a un’accoglienza pensata per grandi e piccoli, servizi dedicati e tante opportunità di svago.
Una vacanza in Val di Sole non è solo sci, ma anche relax, benessere e divertimento, con attività per ogni età e un’animazione capace di rendere speciale ogni giornata.


Contattaci subito: organizzeremo per te una settimana bianca su misura, curata nei minimi dettagli, per trasformare il tuo soggiorno in un’esperienza indimenticabile.

Dettagli

Località e Altitudine
La struttura si trova a Marilleva 1400, in località Mezzana, a 1.400 metri di altitudine. Un punto strategico che unisce la comodità di una partenza diretta per le piste alla bellezza autentica della Val di Sole.


Servizi
Durante il soggiorno gli ospiti possono usufruire di numerosi servizi pensati per garantire comfort e divertimento. La connessione Wi-Fi è disponibile sia nelle camere che nelle aree comuni. A disposizione ci sono un ampio ristorante a buffet, un bar, una sala pappe attrezzata, un teatro e una sala congressi fino a 400 posti. La struttura ospita anche un centro benessere con piscina e palestra, oltre a boutique, bazar e spazi dedicati ai bambini. È possibile portare con sé cani di piccola taglia, fino a 10 kg, su richiesta al momento della prenotazione e con un supplemento da saldare in loco.


Camere
Le camere sono funzionali e accoglienti, arredate con semplicità e pensate per offrire un soggiorno comodo a coppie, famiglie e gruppi. Dispongono tutte di televisore, telefono, cassaforte, bagno privato con doccia, asciugacapelli e set di cortesia. Su richiesta è disponibile il servizio di riempimento del minibar.
Le tipologie spaziano dalle camere doppie, anche attrezzate per ospiti con disabilità, alle triple e quadruple, disponibili sia nella versione Classic con divano letto a castello che nella versione Classic Plus con letto a castello in legno. Le soluzioni Family ospitano fino a quattro persone in due ambienti separati, mentre le Family per cinque persone offrono spazi più ampi e doppi servizi, perfette per chi desidera maggiore autonomia e comfort.


Ristorazione
La giornata inizia con una ricca colazione continentale accompagnata da caffetteria espressa. A pranzo e cena il ristorante propone un buffet con piatti caldi e freddi, primi e secondi della tradizione mediterranea e trentina, accompagnati da un’ampia selezione di pasticceria. Per chi desidera trascorrere tutta la giornata sulle piste è possibile prenotare un pratico packed lunch.
I bambini possono contare su spazi dedicati come il Ristoland, con menù pensati appositamente per loro e la possibilità di pranzare e cenare in compagnia degli animatori. È presente anche una sala pappe assistita. Per chi soffre di intolleranze alimentari sono disponibili piatti dedicati, da richiedere in fase di prenotazione e soggetti a riconferma, sebbene la struttura non disponga di un’area cucina separata per celiaci.
Il bar è sempre a disposizione con caffetteria, snack, aperitivi e cocktail per piacevoli momenti di relax dopo una giornata sulla neve.


Sport e Benessere
La Val di Sole è una vera palestra a cielo aperto. Oltre alle piste da sci, gli ospiti possono praticare sci alpinismo accompagnati dalle guide alpine locali lungo gli itinerari del Gruppo Adamello Brenta o cimentarsi in escursioni con le ciaspole su oltre 150 chilometri di sentieri tracciati. Per chi ama il pattinaggio ci sono due piste a disposizione in valle. Al rientro, la struttura accoglie con un moderno centro benessere dotato di piscina e palestra, perfetto per rilassarsi e rigenerarsi.


Animazione
Il team di animazione accompagna le giornate con attività per adulti e bambini, passeggiate organizzate, spettacoli serali ed eventi speciali. I più piccoli trovano un mondo dedicato a loro: il Baby Club dai 3 ai 5 anni, il Mini Club dai 5 agli 11 anni e lo Junior Club fino ai 17 anni. Gli animatori si occupano anche di accompagnarli ai corsi collettivi di sci, assisterli al termine delle lezioni e coinvolgerli in giochi e attività fino alla cena.


Infant Club
Particolare attenzione è riservata ai bambini dai sei mesi ai tre anni non compiuti grazie all’Infant Club. Questo servizio, attivo per tutta la stagione da lunedì a sabato negli orari 8.30-12.00 e 13.30-17.00, offre cura, attività semplici e momenti di gioco. Deve essere prenotato contestualmente al soggiorno per l’intera durata della vacanza e ha un costo giornaliero di 60 euro. I posti sono limitati e soggetti a disponibilità.


Formula All You Can Ski
La Formula All You Can Ski è pensata per le famiglie che vogliono sciare senza pensieri, con lezioni di sci per bambini a partire dai 5 anni e skipass inclusi. Comprende 20 ore di scuola sci con maestri federali (2 ore al mattino e 2 al pomeriggio per 5 giorni) e 6 giorni di skipass a prezzo vantaggioso. Gli animatori seguono i bambini in pista, al pranzo, al ritiro dopo lo sci e nelle attività serali. Incluso anche polizza assicurativa. Disponibile solo in abbinamento alla pensione completa con bevande per tutta la camera, per soggiorni di almeno 7 notti, da domenica a domenica.


Baby Ski Play
Il pacchetto Baby Ski Play è pensato per i bambini dai 3 ai 5 anni e offre un’introduzione divertente e sicura allo sci. Include 10 ore di corso collettivo (2 ore al giorno, da lunedì a venerdì) con accompagnamento in pista e rientro in hotel da parte degli animatori. Include polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi. È acquistabile solo in abbinamento alla Formula FBB per tutta la camera e consigliato anticipatamente online; l’acquisto in loco è possibile solo su disponibilità e con supplemento.


Date e prezzi
Prezzo
dal 21/12/25 al 28/12/25
Quota a persona in camera doppia
€ 1205
dal 28/12/25 al 11/01/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1237
dal 11/01/26 al 18/01/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1011
dal 18/01/26 al 01/02/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1140
dal 01/02/26 al 08/02/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1222
dal 08/02/26 al 15/02/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1270
dal 15/02/26 al 01/03/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1435
dal 01/03/26 al 08/03/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1305
dal 08/03/26 al 22/03/26
Quota a persona in camera doppia
€ 1011
dal 22/03/26 al 29/03/26
Quota a persona in camera doppia
€ 950
Incluso/Escluso

La quota indicata è a persona, a partire da in camera doppia e in pensione completa più bevande, soggiorno minimo di 7 notti, da domenica a domenica. 


La quota comprende:
- n.7 pernottamenti
- Trattamento di pensione completa bevande incluse
- Scuola sci 5 giorni - th marilleva
- Skipass 5gg marilleva+1gg campiglio
- Assicurazione sci 


La quota non comprende:
- Supplemento animali domestici € 20 a notte
- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Quota gestione Pratica
- Assicurazione annullamento e copertura Covid-19
- Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato ne la quota comprende

Appunti di Viaggio

Come arrivare
Raggiungere Marilleva è semplice e comodo. In auto si percorre l’autostrada del Brennero fino a San Michele all’Adige, da lì si prosegue lungo la SS 43 fino a Mortizzolo e poi sulla SS 42 del Tonale fino a Mezzana, per salire infine lungo la SP 206 fino a Marilleva 1400. Chi viaggia in aereo può fare riferimento agli aeroporti di Verona, Venezia e Treviso, rispettivamente a 170, 230 e 200 chilometri di distanza. È disponibile anche la stazione ferroviaria di Marilleva 900, collegata direttamente con la località.


La Val di Sole
La Val di Sole rappresenta il comprensorio sciistico più esteso del Trentino occidentale, grazie alle ski area di Folgarida Marilleva (collegate sci ai piedi con Madonna di Campiglio e Pinzolo), Passo Tonale e Peio. La sua posizione geografica e la presenza delle montagne più alte delle Alpi Centrali ed Orientali (Ortles-Cevedale, Adamello-Presanella e Dolomiti di Brenta) garantiscono abbondanti nevicate e, qualora le precipitazioni nevose non fossero sufficienti, gli impianti di innevamento programmato assicurano la presenza di neve sul 95% delle piste.
Un autentico paradiso, quindi, per sciatori e snowboarder, che hanno l'opportunità di sciare fino a 3000 metri di quota. Per chi pratica lo sci o lo snowboard, la Val di Sole offre diversi servizi: scuole di sci efficienti, snow park attrezzati, noleggio di attrezzature all'avanguardia e trasporti che permettono di raggiungere facilmente gli impianti di risalita. Inoltre con lo Skipass SUPERSKIRAMA DOLOMITI Adamello Brenta l'offerta sciistica si estende su 380 km di piste!
Anche in estate lo scenario è unico: picchi maestosi, foreste, torrenti, laghi, malghe e masi in sintonia con l'ambiente. L'acqua è la nota dominante delle vallate: nel fondovalle scorre il Noce, palestra per gli appassionati di canoa, kayak e rafting e teatro dei campionati mondiali di queste discipline. Ma qui si è disputato anche il mondiale di mountain bike , dunque i percorsi per gli appassionati sono numerosi e vari e prevedono la ciclabile della Val di Sole che si sviluppa lungo il Noce, seguendo strade antiche e rustiche. I gruppi montuosi dell'Adamello e del Brenta, ricchi di laghi alpini (ve ne sono cento) e ghiacciai , offrono un'infinità di escursioni e traversate per tutti, principianti ed esperti. Escursioni nel verde nei parchi naturali, ma anche pesca, canoa, kayak e rafting lungo i torrenti e nei laghi.. La Val di Sole si estende dal Passo del Tonale fino alla Val di Non e accoglie le valli di Pejo e di Rabbi che vi affluiscono dal nord. L'area è circondata dai gruppi montuosi del Brenta, dell'Adamello, della Presanella e dell'Ortles-Cevedale, arrivando fino ai 3.500 mt. di quota dei ghiacciai. La maggior parte del territorio è tutelato dal Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Nazionale dello Stelvio . L´acqua, sia in Val di Rabbi che in Val di Pejo, possiede anche proprietà terapeutiche ed ha favorito la nascita di rinnovati centri termali . Il Dolomiti Express è un trenino attrezzato per il trasporto delle biciclette che porta fino in cima alla Val di Sole.




Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!