PROGRAMMA
SABATO - VAL DI SOLE:
Arrivo in Val di Sole, incontro con il locale corrispondente e presentazione del programma. Sistemazione in Baita o Appartamento secondo la soluzione scelta.
DOMENICA - VAL DI SOLE:
Appuntamento ore 10.00 per vivere un'emozionante avventura di “Rafting sul Fiume Noce per Piccoli Campioni”. Il National Geographic ha definito il Fiume Noce tra i 10 fiumi migliori al mondo per la pratica del rafting. Lungo i 28 km navigabili del Fiume Noce puoi scegliere tra l'adrenalina delle rapide e il divertimento dei tratti meno impetuosi. Il tutto accompagnato dall'esperienza, dalla professionalità delle guide.
LUNEDI - PELLIZZANO:
Appuntamento ore 10.00 “Un giretto in fattoria”. Mattinata dedicata alla visita di una fattoria dove i bambini potranno entrare in contatto con gli animali e potranno vedere le attività quotidiane per la cura degli animali e la produzione dei prodotti locali come i formaggi.
Nel pomeriggio alle ore 15.00 mentre i genitori si potranno rilassare i bambini saranno “Uccellini per un giorno - laboratorio per bambini”.
MARTEDI - VAL DI PEJO:
La giornata inizia alle ore 11.00 con la visita a “L'area faunistica del Parco dello Stelvio”. Una struttura istituita a fini ludico-creativi e adibita ad ospitare cervi e caprioli che offre ai visitatori l'opportunità di osservare da vicino questi ungulati. La struttura si occupa di salvaguardia e valorizzazione ambientale attenta alla promozione di percorsi scientifici e didattici. Potremo osservare da vicino le dinamiche di relazione della fauna, riallacciando il contatto con la natura. Nella Casa dei Cervi potrete trovare un punto informativo e un caratteristico centro visita, dove la curiosità di grandi e piccini verrà soddisfatta dalle immagini e dai pannelli descrittivi che indicano le caratteristiche delle specie faunistiche presenti nell'Area protetta, le loro abitudini e l'adattamento ai rigori della stagione invernale. Il particolare allestimento del veicolo offre informazioni, con la leggerezza del gioco, anche ai più piccoli e ai ragazzi.
Nel pomeriggio alle ore 14.30 escursione nel bosco alla scoperta degli urogalli”. Si potranno seguire le tracce lasciate dagli eleganti uccelli nel bosco, la loro alimentazione, le tecniche di mimetismo, il dimorfismo, la parata nuziale dei galli forcelli, un facile percorso ricco di suggestioni.
MERCOLEDI:
Giornata libera.
GIOVEDI' - MALE':
Alle ore 10.00 appuntamento con l'apicoltore per conoscere il meraviglioso mondo delle api presso il MMAPE Museo dell'ape”. Il MMape è un luogo dove scienza e natura si uniscono per far conoscere e valorizzare l'apicoltura di montagna, i prodotti dell'alveare e l'affascinante vita delle api.
Potrai immergerti nel ronzio dell'alveare e osservare una piccola larva che si trasforma in scimmia. Conoscerai le loro abitudini, il loro linguaggio e potrai assaggiare il dolce frutto del loro lavoro.
La giornata proseguirà tra arrampicate, traversate tirolesi e ponti tibetani, tutto a misura di bambino.
VENERDI :
Giornata libera.
SABATO :
Fine dei servizi e partenza per il rientro a casa.
Le attività per i nostri piccoli ospiti si svolgono in italiano e saranno supportate in lingua inglese, se nel gruppo sono presenti bimbi di altre nazionalità.
Il programma potrà subire variazioni in base alle previsioni meteo, mantenendo inalterata la struttura sostanziale della proposta.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?