1° Giorno: Verona - Bolzano - Bressanone (Km 220)
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e partenza in pullman Gran Turismo verso il Trentino e l’Alto Adige.
In tarda mattinata arrivo al Castello di Thun, una delle residenze nobiliari più imponenti e meglio conservate del Trentino, che con le sue sale affrescate e gli arredi d'epoca racconta la vita delle antiche famiglie aristocratiche. Tra le stanze più celebri spicca la “Stanza del Vescovo”, rivestita di legno di cirmolo, vero gioiello dell’arte tirolese. Visita con audioguide. Pranzo libero lungo il percorso.
Nel pomeriggio arrivo a Bolzano, capoluogo dell'omonima Provincia Autonoma e una delle città italiane con la miglior qualità di vita. Tempo a disposizione per la scoperta dei Mercatini di Natale allestiti nella centralissima Piazza Walther, tra bancarelle di artigianato tipico, profumi di vin brulé e melodie natalizie che rendono l’atmosfera indimenticabile.
Nel tardo pomeriggio trasferimento a Bressanone. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Bressanone - Bolzano (Km 10)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Bressanone, la più antica cittadina del Tirolo, caratterizzata da un elegante centro storico che mescola atmosfere medievali e rinascimentali. Passeggiata con l'accompagnatore alla scoperta del centro dominato dal Duomo e dal Palazzo Vescovile, simboli della sua lunga tradizione religiosa e culturale.
Tempo a disposizione per ammirare i Mercatini di Natale, tra i più suggestivi dell’Alto Adige, dove le luci, le decorazioni e i profumi delle specialità enogastronomiche della Val d'Isarco creano un’atmosfera da fiaba. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita dell'Abbazia di Novacella, uno dei complessi monastici più importanti del Tirolo, famosa per la sua storia millenaria e per la tradizione vinicola che ancora oggi la rende un luogo unico. Tempo a disposizione in centro.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Bressanone - Merano - Bolzano - Bressanone (Km 145)
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione a Merano, la seconda città dell'Alto Adige, rinomata sin dal XIX secolo come stazione termale dall'aspetto mitteleuropeo. Visita dei Mercatini di Natale, allestiti lungo il fiume Passirio, dove tra bancarelle di legno e profumo di vin brulé si respira un’atmosfera calda e festosa che incanta grandi e piccoli. Pranzo libero.
Nel corso del pomeriggio si raggiunge Bolzano. Tour orientativo con guida del centro storico alla scoperta dei luoghi più significativi come il Duomo di Santa Maria Assunta, la Piazza delle Erbe e la Chiesa dei Domenicani.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno: Bressanone - Trento - Verona (Km 200)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Trento, capoluogo dell'omonima Provincia Autonoma, città dal fascino rinascimentale che unisce eleganza italiana e suggestioni mitteleuropee.
Visita guidata del centro città, raccolto intorno al Duomo di San Vigilio con la Fontana del Nettuno, gli esterni del Castello del Buonconsiglio, la Torre Civica ed il Palazzo Pretorio. Pranzo libero e tempo a disposizione per ammirare i Mercatini di Natale, allestiti in centro città, tra bancarelle ricche di artigianato tipico, decorazioni luminose e profumi delle specialità trentine che rendono l’atmosfera particolarmente suggestiva. Nel corso del pomeriggio partenza per Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Da dove partire e servizio navetta:
Speciale navetta gratuita dalle principali località per raggiungere i punti di raccolta, consultare il consulente di fiducia per l'elenco delle località e gli orari di partenza.
Hotel durante il Tour BRESSANONE: Hotel 3 stelle
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?