ITALIA - VENETO - Belluno

Workshop Fotografico alle Tre Cime di Lavaredo

  • Workshop Fotografico , Weekend
  • 2 giorni / 1 notte
  • Rifugi
  • Mezza pensione

Il workshop fotografico alle Tre Cime di Lavaredo è un'esperienza unica che abbraccia non solo la fotografia di paesaggio ma anche il rapporto stretto che si avrà con la montagna e la sua vita.


Dormire in un rifugio e poter godere di una notte stellata senza disturbi luminosi e dei colori dell'alba limpidi e nitidi da forti emozioni che grazie ai fotografi docenti si trasformeranno in immagini spettacolari a cariche di significato.


Si percorrerà il sentiero della Grande Guerra in circa un'ora e mezza con le dovute soste per poter fotografare uno dei luoghi più fotografati e visitati al mondo.


Si affronteranno le tecniche fotografiche di paesaggio e la comunicazione per immagini così da documentare al meglio l'esperienza in montagna.


In collaborazione con la scuola di fotografia DIGITAL CAMERA SCHOOL

Dettagli

ARGOMENTI TRATTATI


- Gestione della fotocamera
- Introduzione alla fotografia di paesaggio, le caratteristiche della luce
- Tecniche di scatto e focus staking
- Tecnica orton
- Illustrazione delle tecniche e dei parametri di scatto da utilizzare per ottenere fotografie nelle diverse condizioni
- Trucchi e tecniche dei professionisti per ottenere immagini sempre nitide
- Le inquadrature e ottimizzazione per un’ottima composizione
- Come ottenere il massimo dal vostro paesaggio
- Orario di alba e tramonto e ora blu
- Approfondimento sull’attrezzatura
- Da grandangolo a teleobiettivo e loro uso creativo
- Filtri ND e Polarizzatori
- Lunghe esposizioni
- Presentazione dei software utilizzati: Adobe Lightroom, Adobe Photoshop, Nik Color Efex Pro, Nik Silver Efex Pro, Starstax
- Crea subito il tuo startrail: in pochi semplici passi,
- Creare un Bianco e Nero di grande impatto visivo e profondità con Nik Silver Efex Pro


Cosa riceverari o potrai provare
- Treppiedi gorillapod a disposizione da provare
- Filtri ND
- Video relativo alla post-produzione per Lightroom e Camera Raw
- Dispense digitali interattive che riceverai al momento del saldo della quota tramite mail.


PROGRAMMA DI VIAGGIO


Sabato 18luglio
Ore 14.30 ritrovo da definire per organizzare le auto e raggiungere il rifugio Auronzo oppure in alternativa incontro direttamente al rifugio.
Ore 15.00 ritrovo presso rifugio Auronzo


Didattica in aula e proiezione presso il rifugio Auronzo.


A seguire partenza per fotografare le Tre Cime di Lavaredo. Sul percorso della Grande Guerra che porta su di un rilievo sopra la Val di Cengia potremmo fotografare i Cadini di Misurina e dietro di loro le favolose Marmarole. Il percorso è di circa 1:30 minuti a piedi affronteremo con la dovuta calma per poter fotografare il luogo al meglio, si tratta di un percorso meraviglioso dove ogni angolo è pieno di spunti fotografici.


Percorso: il percorso a piedi non presenta particolari difficoltà la strada è ampia, con dei sali scendi circa 200mt di dislivello. Affronteremo sia il percorso sia all’andata che al ritorno con la dovuta calma per fermarci a fotografare o per i meno abituati a camminare per riprendere fiato. Tutto è finalizzato a vivere al meglio un’esperienza fotografica, paesaggistica in uno dei luoghi più visitati e fotografati al mondo.


Arrivo al rifugio sistemazione nelle camere il rifugio ha il bagno esterno.


Ore 19:00 Cena al rifugio


Dopo aver cenato ci sposteremo di pochi passi per una serie di notturne, potremmo qui affinare le tecniche per le lunghe esposizioni , fotograferemo il cielo stellato e faremo star trail con le Tre Cime e tutte le Dolomiti del Parco Naturale.


Ore 21:30 : Tramonto e stelle sulle Tre Cime di Lavaredo
Dopo aver cenato ci sposteremo di pochi passi per una serie di notturne, potremmo qui affinare le tecniche per le lunghe esposizioni , fotograferemo il cielo stellato e faremo star trail con le Tre Cime e tutte le Dolomiti del Parco Naturale.


Domenica 19 luglio
Ore 5:30 : Alba, vedremmo i riflessi rossi del Monte Paterno nei Laghi dei Piani.
Ci sposteremo passando sotto alle famose e storiche pareti nord delle Lavaredo fermandoci sui laghi dei Piani
Revisione delle foto e post-produzione delle immagini scattate


Verso le 15:00 termine del workshop


NOTA
Il programma è  passibile  di variazioni dovute alle condizioni meteo o ad altre valutazioni dei docenti,  con l’obiettivo di offrire ai partecipanti la migliore esperienza possibile.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi s'intendono a persona con sistemazione in camere doppie o triple


Min 6  max 15 parteciapnti


La quota comprende
- Soggiorno di una notte in rifugio
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Assistenza da parte dei docenti 24 su 24 ore per i due giorni di workshop 
- Materiale didattico e dispense e tutto quello che viene condiviso o proiettato 
- Disponibilità immediata dei docenti all’atto dell’iscrizione
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento


La quota non comprende
- Trasporti
- Pasti non mensionati e bevande
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "La quota comprende"

Appunti di Viaggio

Ecco la scuola...


Digital Camera School 


E' nata nel 2011 e ha ormai all’attivo oltre 250 corsi, tra “base” e “avanzati”, con più di 3000 partecipanti. Abbiamo più di 40 sedi sparse per tutta l’Italia, tra cui Milano, Roma, Torino, Bergamo, Savona, Piacenza, Lodi, Pavia, Treviglio, Parma, Cremona e molte altre. Durante l’anno organizziamo oltre 20  uscite didattiche gratuite aperte a tutti, come giornate fotografiche, visite a mostre e dibattici tematici. Siamo inoltre convinti del potere aggregante della fotografia.


Il nostro obiettivo è trasmettere la cultura e la tecnica dell’immagineadottando un linguaggio semplicee senza dare nulla per scontato. Negli anni abbiamo perfezionato un metodo didattico efficace che permette di imparare la fotografia e come fotografare divertendosi. La didattica è sempre in  sviluppo, grazie ad un continuo lavoro di ricerca e di aggiornamento tecnico da parte dei nostri docenti sui nuovi stili e linguaggi fotografici. Una nostra abitudine è rilasciare del materiale cartaceo e video esclusivi, così da facilitare l’apprendimento.

1 Commenti
lilly.1968

alle ore 2:23 del 28 agosto

5.0/5.0

Workshop perfettamente organizzato in uno dei luoghi più belli al mondo. Il rifugio Locatelli ha risposto alle mie aspettative, cena e prima colazione abbondanti, alloggi e servizi in ordine. Digital Camera School sempre il TOP!


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!